Sovranità

Iddio creò l’universo tutto quanto, dalle galassie ai lombrichi, e infine una creatura che gli parve così ben riuscita da azzardare persino che gli somigliasse. Prese la creatura, la chiamò l’uomo e la piazzò al centro della sua grandiosa opera a fare la vita del pascià, salvo notare in capo a pochi giorni che quest’uomo soffriva [...]

2022-01-13T16:23:25+01:0030 Novembre 2019|Alfabeto Forse|

# Presentazione dell’Alfabeto

Ho litigato con la mia amatissima compagna per una parola, una sola, semplice, bella, ma proprio bella parola. Mi ha chiesto la mia amata se fossi andato con lei alla manifestazione contro le leggi salviniane sulla sicurezza, e ho risposto che sì, sarei andato, ma l’avrei fatto con il mio cartello personale su quel cartello avrei [...]

2022-01-13T16:23:25+01:0023 Novembre 2019|Alfabeto Forse|

Predappio

Beh, finalmente Predappio è tornata nell’alveo dei suoi natali. Ho sempre trovato stupefacente che il paesello ideato e edificato dal cavalier Mussolini, la vera Predappio è da un’altra parte, fosse stata governata per tutto il tempo della Repubblica da un pervicace regime comunista. C’erto c’è da mettere in conto che nella Romagna interiore è ancora vivo [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0010 Novembre 2019|Senza categoria|

Crisi di governo 3

Mi hanno chiesto, e è la terza volta, vuoi scrivere qualcosa sulla crisi di governo? E per la terza volta ho risposto, non ci penso nemmeno. Cosa potrei mai scrivere di ragionevole al cospetto dello stupefacente spettacolo di un elegantissimo, sartoriale, doppio carpiato rovesciato da piattaforma di dieci metri che consegna all’alloro del governo della novità [...]

2022-01-13T16:23:26+01:001 Settembre 2019|Senza categoria|

Crisi di governo 2

Mi hanno chiesto ancora una volta, scrivi qualcosa sulla crisi di governo? Ma neanche per sogno, troppi sono i misteri che l’avvolgono, troppo sfocati i volti e distanti le parole da qui, dallo schermo, non proprio maxi per la verità, dove abbiamo seguito tutto, dico tutto, il dibattito al senato,  dalle sdraio dove per i giorni [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0025 Agosto 2019|Senza categoria|

Sposi del Lager

Dunque mi ha raccontato che sua madre Theresa è nata nella città polacca di Pabianitz da una cattolicissima famiglia di commercianti. Pabianitz è una città colpevole, ha inutilmente e sanguinosamente resistito alle truppe germaniche d’occupazione, e dunque è severamente punita con la deportazione in massa dei civili; Theresa è prelevata dalle SS all’uscita da scuola, ha [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0024 Agosto 2019|la Repubblica|

Crisi di governo 1

Mi hanno chiesto, vuoi scrivere qualcosa sulla crisi di governo? Ma neanche a parlarne; una crisi politica accesa da un uomo per chiedere al popolo impugnando la Vergine Maria pieni poteri, è un’immagine troppo forte, terrorizzante se penso che la richiesta di quell’uomo avrà buone possibilità di successo. Perché il popolo va in visibilio per la [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0011 Agosto 2019|Senza categoria|

Estate a Bonassola

Sono questi i giorni dei miei bagni di mare a Bonassola. Bonassola è un non ridente borgo della Riviera di Levante, non ridente in senso squisitamente ligure e rivierasco, ovvero tipicamente restio a sganasciarsi dal ridere; eppure, sorridente, sì, Bonassola è un sorridente borgo di Liguria. A Bonassola si sorride abbastanza di frequente, non di rado [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0028 Luglio 2019|Senza categoria|

Sulla luna

Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità. Già, cinquant'anni fa come ieri l'uomo conquistava la luna; meglio e di più, l'umanità intera la conquistava a ben intendere il succinto, indelebile messaggio da lassù del comandante Armstrong. Credo di essere tra i pochi al mondo che, potendolo fare, non ho visto l'evento. Ovvero, avrei [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0021 Luglio 2019|Senza categoria|

Bianciardi e i minatori

Al mio paese c’è un posto che si chiama La Miniera, lì nel tempo andato c’era un a miniera di lignite. Era una piccola miniera, rendeva poco ma qualcosa rendeva e quando io sono nato ci lavoravano cento uomini del paese, più una donna; la donna era in ufficio e teneva i conti e tutto il [...]

2022-01-13T16:23:26+01:0013 Luglio 2019|la Repubblica|