Libri

Il viaggiatore notturno

Rondini e orse, animali erranti, migratori. E migratore è l'uomo, dalla pace alla violenza, dal deserto dell'Hoggar - cuore dell'Universo - ai boschi balcanici, alla mite città di Tulsa, teatro di un assedio sanguinoso. Maurizio Maggiani lascia la parola a uno studioso di migrazioni animali, che si imbatte in tanti personaggi memorabili, e insegue l'utile bellezza [...]

2005-09-06T22:00:00+02:006 Settembre 2005|

E’ stata una vertigine

Due amanti si trovano regolarmente in un bar ai confini della città. Si guardano, si tengono le mani e sanno che quei pochi gesti, quel luogo, quel sentirsi stranieri sono il confine della loro intesa. Una donna entra nel condominio, è polacca, è sola, è riservata. Guardarla fumare, la sera, sul balcone sembra il massimo di [...]

2004-09-01T22:00:00+02:001 Settembre 2004|

Il coraggio del pettirosso

Premio Campiello 1995. Saverio è figlio di un fornaio anarchico di Alessandria d'Egitto, cresciuto con la passione della libertà e con la nostalgia per il paese degli antenati. La morte del padre lo costringe ad affrontare la sua confusa identità, le sue radici. Parte per un suo viaggio di iniziazione, dal deserto, alla città, dal presente [...]

2024-04-19T09:44:39+02:001 Gennaio 2003|

E’ stata una vertigine

Un libro che segue l'andatura della musica: una partitura, tredici pezzi suonati e cantati secondo i differenti ritmi dell'esperienza amorosa. Di episodio in episodio, viene modellandosi un mondo interiore compromesso dall'amore, dall'assenza dell'amore, dalla meraviglia dell'amore, e su ogni piccolo evento passano le note di una canzone che non e nostalgia ma futuro, vertigine e samarrimento.

2002-10-17T22:00:00+02:0017 Ottobre 2002|

Un contadino in mezzo al mare

Immagini e di prose: l'autore ha fotografato la sua terra, accompagnando ogni immagine con occasioni di scrittura, nate da una lunga e appassionata confidenza con i luoghi della propria vita.

2000-05-11T22:00:00+02:0011 Maggio 2000|

La regina disadorna

Grande favola storica sull'innocenza dei popoli, sull'aristocrazia delle anime e dei corpi, sul maestoso pudore dell'amore materno, popolato di animali, paesaggi e prodezze della natura.

2000-04-13T22:00:00+02:0013 Aprile 2000|

La regina disadorna

Una grande storia di operai, preti, re e regine, a maggior gloria dell'innocenza, della giovinezza e della bellezza che abitano il versante del mondo illuminato dall'utopia.

1998-09-10T22:00:00+02:0010 Settembre 1998|

Màuri, màuri

La Lunigiana alla fine degli anni Sessanta. La durezza della vita operaia, l'orrore dell'emigrazione. La musica di Puccini che avvolge il piccolo Mauri e la magica Meri, vergine, madre, zingara, amante.

1996-09-11T22:00:00+02:0011 Settembre 1996|

Il coraggio del pettirosso

Il giovane Saverio, figlio di un fuoriuscito anarchico, apolide in cerca di un ideale, di un eroe, di una patria; Pascal, soldato di ventura, suo alter ego di cinque secoli prima; Ungaretti, il poeta; Fatiha, chirurgo e terrorista palestinese; Sua, la giovane donna che salverà nei secoli la memoria degli Apui; il mulo Baes: sono alcuni [...]

2024-04-19T09:44:48+02:001 Gennaio 1996|