Salta al contenuto
Maurizio Maggiani – Sito ufficiale Logo
  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
    • Edizione Maggiore
    • Economica
    • Ebook
  • Articoli
    • Alfabeto Forse
    • la Repubblica
    • Archivio il Secolo XIX
  • Appuntamenti
  • Racconti e altri materiali
  • Video
  • Podcast

Maurizio Maggiani: La libertà per Sky

State a sentire: cos'è la libertà? Da un po' di tempo in qua, da quando le cose della vita si sono fatte piuttosto complicate, è una domanda a cui ci è molto difficile rispondere in termini generali ed assoluti.

vittorio2025-03-28T11:40:56+01:0024 Agosto 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: Viaggio a Cuba il nocciolo della democrazia

Ho rivisto questi giorni sui giornali la fotografia del vecchio testone del "viejo" Fidel. Guarda un po' chi si rivede, mi sono stupito, e siccome ero nel clima propizio della vacanza, mi sono lascito andare a vagheggiare ricordi.

vittorio2025-03-28T11:40:56+01:003 Agosto 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: La politica piccola piccola

Il già fu primo ministro di un Paese normale edizioni Mondadori, il presidente del maggiore partito dell'opposizione di sinistra ha appena additato al pubblico ludibrio le trippe dell'attuale primo ministro, la sua ingordigia di cioccolata

vittorio2025-03-28T11:40:56+01:0026 Luglio 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: Che peccato, sulla finanza (pro)creativa io ci contavo

Eh! 'sto governo non fa che darmi dei dispiaceri. Non che non ci provi a fare le cose per bene, anzi, tanto di cappello. Il fatto è che pensa troppo in grande stile, vola troppo alto per la meschina contingenza mondiale del momento.

vittorio2025-03-28T11:40:56+01:0019 Luglio 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: Gli uomini che non esistono

Il treno è pieno. Pieno di popolo. C'è il popolo che andrà a fare la sua giornata di lavoro nelle Cinque Terre e c'è il popolo del mare

vittorio2025-03-28T11:40:57+01:0013 Luglio 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: Non mi piace l'Italia fondata sul condono

Possiedo un'azienda. La mia azienda si chiama Maurizio Maggiani e ha un solo dipendente, così come ha un solo padrone, indegnamente rappresentati ambedue nel sottoscritto.

vittorio2025-03-28T11:40:57+01:0022 Giugno 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: Grandi speranze

Ho viaggiato per quaranta minuti spiaccicato tra due ragazzi e la porta della latrina: li ho ascoltati per tutto il tempo parlare del loro lavoro. Lavorano in un call center, pagati in nero la miseria bastante a salire su quel treno al dì di festa.

vittorio2025-03-28T11:40:57+01:0015 Giugno 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: Voglio una città pulita fuori che sia bella anche nell'anima

Fare Genova più bella non è solo questione di nettezza urbana.

vittorio2025-03-28T11:40:57+01:0010 Giugno 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Maurizio Maggiani: C'era una volta la favola Italia, un paese dei balocchi che non ama i bambini

Oggi andrò a Sestri Levante a raccontare una storia. Lo faccio da anni, è una cosa che mi piace. C'è sempre gente che mi viene a sentire, al Premio Andersen Festival come altrove, ed è un'esperienza bella e misteriosa.

vittorio2025-03-28T11:40:57+01:0031 Maggio 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere

Per favore urli piano

Stanno prendendo la storia, la storia del mio paese, la mia storia, e l'hanno rivoltata, fatta a pezzi e rimessa assieme in un'abominevole ricucitura.

vittorio2025-03-28T11:40:57+01:0011 Maggio 2003|Archivio il Secolo XIX|
Continua a leggere
Precedente606162Prossimo
Privacy Policy
© Maurizio Maggiani
© Giangiacomo Feltrinelli Editore
Page load link